Discussione: Acqua d'osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2007, 13:54   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rive Gauche, ti dico quali sono i passi, secondo me per scegliere un impianto di osmosi. escluderei i consigli, marche più o meno blasonate e via dicendo:

1) quanta acqua devi fare (per la scelta della membrana). tieni conto che i volumi indicati sono mooooolto ottimistici e considerano sia il permeato che lo scarto.

2) qualità dell'acqua in ingresso: ci fai un giro di test sopra, ancora meglio se riesci con il conduttivimetro. da lì ti potrai avere un'idea se ti occorreranno prefiltri o postfiltri per acqua troppo dura, NO3, SIO2 e via dicendo.

3) pressione dell'acqua in ingresso. se è sotto i 4 bar è probabile che ti voglia una pompa di rilancio.

io non ne farei troppo una questione di marca. lasciando stare il roman che è storia a sè, molti impianti in giro sono più o meno identici. se ti do un 3 stadi (che è il minimo) con una membrana filmtec, un filtro carbon-block e un sedimenti e lo marchio sjoplin funziona esattamente come un ruwall aquapro.

visto che è facile che dovrai cascare da decasei per avere delle resine decenti, secondo me ti conviene contattarlo da subito, progettate l'impianto insieme e alla fine vedrai che spendi meno tempo e soldi. le cifre comunque son quelle che ti han detto, semprechè non ci caschi una booster di mezzo che costa 70/80euro solo quella
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13607 seconds with 13 queries