Secondo me, anche se fai in quel modo in una vasca a parte per spurgare le rocce, perdi un sacco di roba utile asportandola con l'acqua che togli...
Parlo di batteri, microrganismi planctonici, ecc ecc..
Secondo me una perdita relativa di parte viva è da mettere in conto comunque, sia che li lasci nella solita acqua (e quindi con picco di ammoniaca, di nitriti e poi di nitrati), che cambiandogli l'acqua a cicli giornalieri e in totale...
Personalmente preferisco lo spurgo classico, magari tenendo le rocce su una cassetta in pvc e alzandole per la sifonatura dello spurgo... anche quello dopo un bel pò, non subito..
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|