Discussione: rapporto valori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2007, 16:03   #7
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EXPANSYON
si anche questa era un ' idea niente male, solo che non so come alzare il ph ...
Il pH è il risultato di un equilibrio chimico tra pH/KH/CO2. In pratica tu porti il KH al valore desiderato e aggiungi una certa quantità di CO2 costante, automaticamente il pH si abbassa sino ad arrivare ad un valore di equilibrio. Dal momento che si tratta di un equilibrio a tre, una volta misurati KH e pH sai qual'è la quantità di CO2 disciolta nell'acqua da questa tabella. Se ti trovi nella zona verde sei ok, altrimenti eroghi più o meno CO2 a secondo delle circostanze.

Ovviamente dalla tabella devi capire qual'è il valore corretto di KH da avere in vasca per ottenere il pH desiderato

Spero di essere stato chiaro, comunque è più facile a farsi che a dirsi.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13656 seconds with 13 queries