Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2007, 13:29   #9
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao federico.

L'acquario è avviato da circa 2 mesi. L'unico cambiamento che ho fatto è stato cambiare il filtro interno con un askoll esterno. Ho usato i vecchi cannolicchi aggiungendo anche i batteri nitrificanti. Ora sto provvedendo ad areare abbondantemente la vasca con l'aeratore. Ho ridotto la co2 del 50% se la spengo temo che il ph torni di nuovo alle stelle come era capitato in precedenza. I valori sono i seguenti:

ph: 6.8
gh: 9
kh: 6 (malgrado i cambi con acqua a osmosi non riesco ad abbassarlo)
temp: 25
no2: 0.05 mg/l
no3: >10 mg/l in continuo aumento

I pesci più colpiti sono i poecelidi (molly) e i colissa. I molly baloon stanno stazionari, due sul fondo, uno in superficie. I neon e cardinali stanno benissimo. I colisa lalia, respirano in maniera meno affannosa, mangiano e sono però anch'essi adagiati sul fondo e nascosti dietro le piante.

Ho appena fatto un test dell'ossigeno, sperando che non sia andato a male, ne comprerò uno nuovo nel pomeriggio, il test indica un valore dell'O2 di circa 5mg/l.

In vasca (60 litri) ho circa 15 piante di vario genere. Fino ad ora non ho mai usato l'aeratore perchè mi è stato fortemente sconsigliato in quanto molto incisivo per il ph, ed ho pensato che le piante da sole avessero fatto fronte in maniera soddisfacente al fabbisogno di ossigeno. Mi consigli quindi di utilizzarlo durante le ore notturne?

Grazie mille,
Nico
nico.milano non è in linea  
 
Page generated in 0,14161 seconds with 13 queries