Discussione: filtro biologico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 21:35   #3
Pugnetta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Etā : 42
Messaggi: 940
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.l
Ormai del filtro biologico e' stato parlato e riparlato. Il filtraggio biologico cioe' i classici cannolicchi , bioball ecc. da una parte eliminano i nitriti dall'altra pero' "fabbricano" nitrati in grosse quantita' e se da una parte nell'acquario di acqua dolce non crea grossi problemi soprattutto se bien piantumato, nell'acquario marino e' fonte di crescita algale crea problemi ai coralli ecc...per cui e' sconsigliabile averne in alte percentuali. Le rocce vive invece hanno la facolta' oltre a eliminare i nitriti , di non creare a sua volta nitrati, ecco perche' nel classico sistema berlinese se ne consiglia di metterne 1kg ogni 5 lt di acqua circa.
Il classico sistema berlinese ormai ampiamente collaudato e cioe' basato su rocce vive ottimo schiumatoio forte illuminazione buon movimento permette di avere un sistema stabile anche a lungo termine e permette un allevamento sia di coralli anche i piu' esigenti e pesci con valori sempre ottimali. Con il biologico anche se non l' ho mai provato dubito si possano avere gli stessi risultati. Poi ovviamnete ognuno e' libero di rimanere con le proprie idee.
__________________
150x50x60h - 2x250w 14000° blv - Grotech Hea 150 - Xaqua
Pugnetta non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09454 seconds with 13 queries