Discussione: Legge Levi-Prodi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2007, 15:02   #2
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
condormannaro,
Concordo, molto tristemente , sulla analisi della situazione di governo che hai fatto piu' sopra. A voler essere molto sintetici (difetto che e' proprio dei medici e da cui sono esenti gli avvocati.... battuta battuta non ve la prendete ) il precedente governo ha fatto tutta una serie di leggi che difendevano i propri interessi e quella della della classe che rappresentava ed ha fatto una serie di interventi forti. L'attuale ci ha deluso piu' che per le azioni, per le omissioni e per la scarsa capacita' di cambiare o produrre leggi, ordini, regolamenti o non so cos'altro che in quanche modo costituissero un intervento forte in quei campi ( casa, famiglia etc.. ) che prima citavi. E questa omissione dura purtropo da troppo tempo e non pare migliorare con leggi riguardanti il welfare o con la nuova finanziaria

A riguardo della legge in oggetto tu dici
Quote:
Questi articoli infatti danno una definizione di "prodotto editoriale" e di "esercizio di attivitā editoriale" particolarmente larga (omissis). Fra queste potrebbero rientrare anche i blog, i forum e quant'altro.
concordo con capellone24, reiterando il mio dubbio, che e' in parte anche il tuo: non sono certo che le attivita' di blog possano esser considerate attivita' editoriali come inteso dalla legge, almeno non tutte.
Vedremo come andra' avanti la cosa nella sua attuazione, se ad essa seguiranno tutta una serie di produzione esplicative (circolari etc..) che, speriamo, chiariscano la cosa ed escludano i blog dalla attivita' soggette a restrioni.
In caso contrario? beh..., io che non ho mai avuto un blog, me ne apro uno su un sito internet bulgaro dove, per 10 euro l'anno, ti fanno scrivere qualsiasi cosa (speriamo che nessuno si arrabbi per questa affermazione sul lavoro a basso costo ) e parlo male di tutti quelli che mi pare
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13514 seconds with 13 queries