Discussione: Legge Levi-Prodi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2007, 12:15   #1
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Condor,
da quello che ho capito il disegno di legge imporrà ad "alcuni" editori di blog ( chi lo deciderà l'authority) a registrarsi e divenire "editori" a tutti gli effetti e quindi ad assumersi le responsabilità che un editore tradizionale si assume.

Sinceramnte in ciò non vedo alcun tentativo di imbavagliare chicchesia e mi auguro che il disegno di legge venga apprtovato, perchè oggi è troppo facile usare internet come strumento di plagio di massa.
prendiamo di nuovo l'esempio del blog di Grillo.....ormai il suo messaggio è talmente forte e conciso che i frequentatori del blog hanno una scarso senso critico nei confronti del pensiero Grilliano.....

50 anni fa molta gente credeva che qualsiasi cosa detta in TV fosse vera ,ancora non si sviluppava senso critico nei confronti del nuovo mezzo di comunicazione.....secondo me sta avvenendo la stessa cosa per internet.
per questo c'è bisogno che le leggi si adeguino....SOPRATTUTTO nei confronti di chi usa internet come un media tradizionale ossia in modo MONODIREZIONALE.

e credeteci che di sicuro qualcuno ha fiutato l'affare e ci si è già buttato a capo fitto.

.........purtroppo è difficile fare dei discorsi generalisti quando si parla della rete perchè non esiste una sola rete, ne esistono milioni e ognuna con le sue peculiarità, di qui la diffidenza del popolo della rete su tale provvedimento........io sinceramente non credo che faranno registrare il ragazzino di 14 anni al ROC ....un minimo di giudizio c'è ancora in chi ci governa.

Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17343 seconds with 14 queries