Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2007, 22:43   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, se le bollicine si fermano in superficie senza liberarsi in aria, vuol dire che c'è una pellicola in superficie che le trattiene, anche se invisibile. Non solo, ma penso che la CO2, non riuscendo a liberarsi in parte in aria, si disciolga in maniera più completa in vasca, il che spiega l'abbassamento del PH. Praticamente è come se tu erogassi più CO2. Occhio che non se ne accumuli troppa, secondo le tabelle con quei valori di PH e KH sei già oltre il massimo ed in zona pericolo per i pesci.
Il consiglio è quello di movimentare un po' di più la superficie. Non sono sicuro che quella pellicola sia la solita proteico/batterica, forse può essere l'effetto dei prodotti che hai messo in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10988 seconds with 13 queries