Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2007, 21:29   #1
dfaggian
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Chiampo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gestione di un impianto ad osmosi inversa

buona sera a tutti, intanto mi scuso se commetterò qualche errore di forma,visto che è a prima volta che partecipo ad un forum, quindi accetto consigli anche su questo.
Stò allestendo un acquario dolce, dopo 10 anni di pausa per motivi logistici, e devo riportarmi ai tempi odierni come tecnica.
La prima cosa che mi interesserebbe conoscere è la metodologia di gestione di un impianto ad osmosi inversa: leggo che la produzione giornaliera è generalmente superirore al reale fabbisogno: l'impianto si può fermare? se no sono costretto a buttare l'acqua prodotta... come funziona la faccenda?? ed è conveniente a fronte di un costo in negozio di 30 centesimi al litro??

grazie mille e ancora buona serata
dfaggian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08757 seconds with 15 queries