Discussione: sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 17:33   #10
Carlo IZ0EGC
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: OOooOO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 158
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aragonite viva? Ti sei fatto influenzare dall'Aragalive della Caribsea e hai acquistato quanto di meglio in zozzeria da mettere in vasca. L'aragonite è un ottimo materiale per costituire fondi sabbiosi ma si adotta meglio in formato sugar size (granulometria finissima) per i DSB Deep Sand Bed per fondali che vanno da una'altezza dai 12 ai 15 cm e allora ce ne vuole davvero tanta e ci vogliono davvero tanti soldi (almeno in Italia). Non sò che dimensioni abbia la tua vasca, ma pur volendo realizzare un DSB o un fondo qualsiasi con 9 kg non ci fai nulla, non ci copri nemmeno il vetro. A parte la scadenza, secondo te potranno mai sopravvivere i micro organismi e i copepodi contenuti in aragalive tutto quel tempo? Materiale in putrefazione!! E' l'unico aborto della Caribsea. A questo punto non mettere nessun fondo. L'aragonite viva è vivamente sconsigliata per il fondo che vuoi fare te, anche perchè le rocce continueranno a spurgare zozzeria.
se proprio desideri un fondo che non sia DSB (che va fatto prima di allestire la rocciata-ormai è tardi), nemmeno i 2 cm vanno bene, fallo giusto a coprire il vetro con granulometria media, magari mischiata a grossa. Il fondo o si fà come si deve (nitrificante-->denitrificante) o non si fà per nulla, nessun compromesso.
Ciao
Carlo IZ0EGC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08858 seconds with 13 queries