Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2007, 23:46   #2
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i valori son quelli che hai postato (le striscette non sono molto affidabili...) il calo di PH è dovuto all'assenza di KH in quanto il KH fa da tampone al PH. Direi che riportando il KH almeno a 4 il problema si dovrebbe ripristinare da se.. (a proposito: quali erano i valori precedenti al "disastro"?)
Un valore assolutamente fuori scala e tossico x i pesci è quello dei nitrati che in queste concentrazioni sono fortemente tossici (gli NO3 sono da riportare al più presto entro i 50 mg/l!)
Sarebbe utile sapere se finora sono stati fatti cambi parziali o meno, che tipo di acqua è stata usata (osmosi?) e con che frequenza....
Comunque per alzare il KH ci sono diverse soluzioni... prima tra tutte, i cambi con acqua del rubinetto (di solito è piuttosto dura ma è da verificare!) oppure aggiungere un po' degli appositi sali oppure anche incerendo in vasca qualche pietra calcarea....
Una volta alzato il KH, probabilmente si alzerà anche il PH.
Per il problema NO3 l'unica cosa è fare cambi parziali (sempre al max il 10 - 20 %, ma ravvicinati tra loro) in modo da riportare il valore a livelli accettabili....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10063 seconds with 13 queries