Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 16:33   #10
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniloronchi
23°???
ma siamo matti??? Mi prendo una polmonite...

Riflettete che costa di più spendere per raffreddare una stanza che un acquario.
Se mettete il condizionatore siete obbligati a tenerlo acceso ed a tenere TUTTE le finestre chiuse...
Dare una botta a mezzogiorno con la casa chiusa? Sai quanto sale la temperatura mentre il condizionatore è spento?

Se si ha la possibilità di montare il refrigeratore esterno è sicuramente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. E' esageratamente efficiente, consuma poco rispetto ad un climatizzatore...

Poi se uno vuole il fresco anche per se è un altro motivo, ma costa ben di più, sia di installazione, che di consumo...

i miei 2 cents
Finalmente qualcuno che la pensa come me.......
effettivamente per rispondere a Rabbi io tengo 25 gradi che con l'umidità mantenuta costante dal clima sono a mio avviso ottimi per me...23 gradi sono troppo pochi...sempre per me.....quindi a 25 gradi l'acquario neanche lo sente.......certo se tieni 23 gradi per buona parte della giornata.....allora potrebbe funzionare...ma che bolletta ti arriva.....se la si fa per proprio uso ok ma per refrigerare un'acquario dopo la prima estate con la cifra della bolletta ti compri un refrigeratore.... sicuro
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08247 seconds with 13 queries