Credo non sia questione ne di 'leggende' ne di altro ... semplice uso della lingua italiana
evito di ricopiare il tutto ma il punto importante credo sia questo:
|
|
Quote:
|
Bisogna però tener presente che i carboni attivi sono anche degli ottimi filtri meccanici (grazie alla macroscopica estensione dei loro microalveoli) di impurità in sospensione.
Tali impurità vengono rimosse con un controlavaggio (mentre, non è così per le sostanze trattenute per adsorbimento).
|
ovvio che se ad un certo punto il carbone si intasa di impurità 'meccaniche' l'acqua farà fatica a passare, forzerà sul carbone, lo smuoverà e ... un bel po di porcheria 'meccanica' finirà all'improvviso in vasca e/o intaserà gli stadi successivi del filtro
questo non significa che invece le sostanze chimiche adsorbite possano essere rilasciate
nel nostro caso parliamo di foglie marce e simili
secondo me
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)