Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 14:35   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
che l'idea della spugna è una *******....senza offesa eh??

devi lavarla di continuo e corri il rischio di avere una colonizzazione batterica al suo interno.

ho capito perchè lo chiedi, credi che con la spugna avrai meno problemi di sedimenti dovuti alle rocce?? certo, forse un pochino ma il rischio che corri e lo sbattimento per lavare la spugna ogni 2-3 giorni.....è troppo alto.

tu metti le rocce quando hai tutto pronto, acqua con salinità e temp ottimali. poi metti le rocce e ci punti sopra le pompe a manetta da mattina a sera.....
vedi che di sedimento se ne depositerà e quando comincia ad essere ben visibile ed ammucchiato ne aspiri un po'.

occhio a non esagerare, lasciane sempre un poco....così permetti agli anfipodi e altri animaletti vari delle rocce di sguazzarci dentro....poi sul lungo periodo potrai aspirare tutto e far diventare tutto pulito pulito.

mio consiglio....fino a quando non finisci la maturazione e hai nitrati stabili a 0 da mesi,non aspirare tutto....quando arriverai a quel risultato invece potrai pulire al 100% il fondo. fino ad allora però io consiglio (a mio modesto parere) di lasciare un po' di sporco sul fondo e dietro le rocce....tutto questo substrato ti si riempie di vita, soprattutto la notte, e aiuta molto l'avvio della vasca.

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea  
 
Page generated in 0,08980 seconds with 13 queries