Discussione: Light rail.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2007, 17:17   #22
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, penso sia difficile utilizzare sistemi tipo quelli delle stampanti perche' primo lavoriamo con un peso che e' basso ma comuqnue e' di gran lunga superiore alla testina della printer, quindi la maggiore parte delle printers ha una specie di rullo sulla quale avanza e torna indietro la testina sul carrello, questo rullo viene portato avanti ed indietro tramite una cinghia.... il rullo va tenuto pulito ed ingrassato perche' sopra la vasca sai l'umidita' che c'e', la cinghia con il calore si cuoce, non troviamo facilmente cinghie e rulli della dimensione che ci serve....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,33106 seconds with 13 queries