Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2007, 15:00   #1
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
Etā : 56
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in sostanza la distanza tra ballast e tubo e' legata alla capacita' parassita intrinseca nel conduttore elettrico.
se questa capacita' e troppo alta non avviena l'arco per accendere il tubo

tale capacita' e' legata alla sezione dei cavo elettrico, al materioale isolante del conduttore e lala sua lunghezza.

a parita di lunghezza piu' e grande la sezione e piu' e bassa la capacita'.
l'altro lato della medaglia e che di solito questi ballast hanno un sistema di ancoraggio del cavo eletrrico studiato per sezioni maggioro allo 0.5 mm2 e non superiori al 1.5mm2.
__________________
ciao da Dema
dema non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29593 seconds with 14 queries