paolomu84,
dacci tutte le informazioni possibili sulla tua vasca, misure, valori, arredi etc, magari una foto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(compila il profilo)
che pesci hai intenzione di inserire?
per quanto riguarda le tue domande:
1) il filtro puoi spostarlo dove vuoi (meglio sarebbe... sostituire il filtro interno con uno esterno... magari a zainetto, così recuperi ancora più spazio ma dovresti togliere il coperchio...) Le mani in acqua le puoi mettere, purchè siano pulite (vedi saponi, creme e quant'altro) ovviamente attenzione con l'elettricità!
2) il biocondizionatore lo metti al primo inserimento dell'acqua e ad ogni cambio... per l'attivatore ok
3) questa non l'avevo mai sentita, ma non escludo nulla... fatti spiegare il motivo (sono curiosa)! I carboni attivi ti servono soltanto per "purificare" l'acqua dai residui di un'eventuale trattamento chimico di qualche malattia... quindi non serve affatto tenerlo costantemente in vasca, anche perchè dopo un certo periodo il carbone ti rilascerà tutto quello che ha assorbito!
4) il discorso piante è un po' più complicato, ci sono piante che possono stare anche senza substrato... le anubias per esempio le puoi ancorare ai tronchi senza interrarle... comunque per capire quali piante mettere dovresti dirci quanta potenza ha il neon della vasca. Il fertilizzante e il suo uso dipende dalle piante che hai, dai pesci che metterai, etc
5) l'aeratore (come il carbone attivo) non è indispensabile, ti può servire per ossigenare l'acqua se vedi che i pesci hanno una respirazione affannata (fermo restando che è un paliativo e devi capire il motivo per cui lo fanno) inoltre può essere sostituito dal filtro stesso se riesci a far "cadere" l'acqua in vasca in modo da creare movimento e favorire lo scambio gassoso aria/acqua e per questo il filtro a zainetto sarebbe perfetto.
