Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 11:25   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso vetrocamera non é solo limitato alla condensa, ma soprattutto all'isolamento generale, quindi minor lavoro del compressore e minori spese complessive. Certo costa di più in partenza....
Credo che qualsiasi vetraio sia in grado di realizzartela, alla fin fine si tratta solo di lasciare un'intercapedine di qualche millimetro. Probabilmente dovrai predisporre un telaietto.
Però ho visto che ora la teco fa delle vasche con vetrocamera e già dotate di refrigeratore...potrebbe essere una buona soluzione.
Valuta tu se munirti anche di sump, o viceversa se realizzare una vasca già di per se più grande e quindi in grado di ospitare i vari impianti. In questo secondo caso al solito, la dispersione é minore e risparmi corrente.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries