Allora, cercherò brevemente di rispondere a quanto sopra.
Per quanto riguarda l'avviamento del filtro, la vasca è stata avviata attingendo per circa 30 litri al mio acquario avviato e per 10 litri con acqua di ricambio.
Oltre all'aver utilizzato l'acqua di cui sopra, ho inoltre utilizzato un attivatore batterico, di modo da poter comunque creare delle colonie batteriche sul sottofondo, e visto il modesto carico biologico (dopotutto sono 2 pesci per 40 litri) e le piante non credo ci siano poi così grandi problemi (i test mi forniscono ancora 0 per nitriti e nitrati).
La micosi o fungo che sia che ha infestato completamente le pareti onestamente già volevo postarla, ma, sarà che non è adatta la mia fotocamera, non riesco nell'intento in quanto sono troppo piccole per essere messe bene a fuoco.
Ho provato quindi ad eseguire una ricerca su internet, e la cosa più simile che ho trovato sono le Ife fungine di Saprolegnia Sp. (foto in alto trovabile al sito
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...tie/FUNGHI.asp), solo che le mie sono sull'acquario!!
Le caridina sono assolutamente inadatte, i betta me le divorerebbero in neanche mezzo minuto! (vi ho detto che mi sono diventati aggressivi), quindi serve un pesce più coriaceo.
Infine.. "quando avrò risolto con le alghe".. sì, ma il punto è: COME?! Mi basta comprare il filtro?!
Ciao