Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2007, 15:39   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta una goccia di anticalcare messo sopra, se fa schiuma significa che c'č del calcare

per il legno dipende, in genere la bollitura serve per sterilizzarlo, poi per farlo impregnare di acqua ed appesantirlo (altrimenti galleggia) e quindi per far uscire fuori un po di 'colore'

se non ti piace l'acqua leggermente ambrata, dopo averlo fatto bollire un po (fino a che non vedi l'acqua diventare marrone) butta l'acqua e ripeti l'operazione fino a che non vedi che l'aqua resta solo un po giallina

io ho provato varie volte e, non credo, che riuscirai mai ad avere acqua perfettamente limpida durante la bollitura di un legno ... ma posso sbagliare
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10189 seconds with 13 queries