Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2007, 10:28   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
paolomu84, leggo diverse inesattezze nelle risposte precedenti e ti dò la mia versione:

La ghiaia andava lavata, se non l'hai fatto... ormai lascia stare.
Il tubo del filtro va lasciato alto se non hai piante, per ossigenare.. se metti piante vere va abbassato sotto il pelo d'acqua altrimenti disperdi la co2, all'ossigeno ci pensano le piante medesime.

Le piante vanno inserite immediatamente, altrimenti le alghe si impadroniranno della vasca... finchè non hai piante, la luce è meglio spenta per non favorire le alghe.

Come già detto, una volta inserite le radici nel quarzo, fai passare una settimana e poi inserisci delle pasticche fertilizzanti nel fondo, fra le radici.

Le bollicine sono i gas disciolti nell'acqua che evaporano dal liquido quando questo si scalda... se ne andranno entro un paio di giorni.

detto questo, ti rimando qui per le prime nozioni: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

ah, leva quei due faccioni dal profilo e mettici foto e dati vasca per facilitare futuri, ulteriori consigli...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10963 seconds with 13 queries