Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2007, 08:53   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: co2

Originariamente inviata da redcherry
in vasca ho un misuratore costante di co2 e in base al kh e alla co2 erogata riesco ad avere il kh stabile sul 6, con giusta quantità di co2.
Non ho capito bene, il KH deve essere stabile, poi fornendo più o meno CO2 si varia sia la quantità di CO2 a disposizione delle piante sia il PH (KH consentendo). Attenzione che ho sentito dire che i misuratori permanenti di CO2 non sono granchè affidabili.
L'introduzione di torba nel filtro dovrebbe invece far scendere anche un po' il KH oltre al PH.
Utilizzando altri metodi (come la torba) per abbassare il PH diversi dalla CO2, le tabelle di correlazione PH, KH, CO2 non sono più valide.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09395 seconds with 13 queries