Il documento citato sulla classificazione è "Checklist delle Specie della Fauna d'Italia" è un volume disponibile presso il sito dell'Università di Sciene MFN dell'Università di Roma...qui il link al "libro":
http://www.scienzemfn.uniroma1.it/faunait/Volpubb2.html
C'è molto da imparare da questi 110 capitoli!!!
Per quanto riguarda la temperatura...
Ho letto che le Helisoma sono ritrovabili in natura il Sud Africa e in Florida (cha ha temperature maggiori che le nostre in inverno) così come nei pressi di siracura, dove sicuramente la temperatura invernale non è bassa come quella rilevabile in Trentino (ne approfitto per salutare gli amici di Siracusa e quelli del Trentino)...Le Planorbarius hanno invece sicuramente origini più vicine al "freddo" (Europa centrale e Asia)...