Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2007, 09:02   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cavetto puoi accenderlo per 5 minuti senza problemi

il principio del cavetto 'aeratore', oltre a funzionare anche da termoriscaldatore ... ma bisogna vedere la tipologia di piante e dove sono piantate (se metti una pianta giusto sopra il cavo potrebbe avere problemi, se la metti a 15 cm di distanza non credo ci sia nessun problema)

dicevamo, il principio è che ... riscaldando l'acqua presente nel fondo questa viene in superficie in quanto più calda di quella presente in acquario, ovviamente il fondo non può restare senza acqua ... assorbirà acqua 'ossigenata' dalla vasca

in pratica c'è uno scambio d'acqua 'forzato dalla differenza di temperatura' tra il fondo e l'acquario

dato che l'acqua del fondo ha poco ossigeno e quella della vasca ne ha molto si dice che il cavetto ossigena il fondo ... grammatica a parte

quando l'acqua del fondo sale in alto porta con se anche una notevole qualntità di nutrienti utili alle piante ... ed alle alghe

ioNonTremo, se ti ricordi come hai messo il cavetto (mi auguro) e come hai posizionato le piante viene da se se puoi tenere il cavetto sempre acceso e/o accenderlo per 5 minuti e tenerlo spento per 30

io purtroppo, per la seconda volta, non sono riuscito a trovare un cavetto riscaldante che avrei voluto mettere in vasca, quindi esperienze dirette non te ne posso dare

credo però di averti 'illustrato' un buon sistema di utilizzo dello stesso
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,58930 seconds with 13 queries