Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2007, 00:45   #6
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
No.. sto solo cercando di capire perchè si dicono cose non totalmente vere..
cito testualmente da un sito

"Il lieve movimento dell’acqua verso l’alto, creato dal cavetto riscaldante, contribuirà in modo determinante a rendere vivo il substrato dell’acquario."

Il cavetto riscaldante quindi non area o meglio, ma come tutti sanno il calore tende a salire,quindi l'acqua calda sale, passando attraverso sub strato e ghiaino, tenendo vivo e attivo il fondo dell'acquario, mantenendo in salute le piante, ed evitando così la formazione di zone anossiche, che sono piuttosto dannose per tutto l'ecosistema dell'acquario...
Areare e riscaldare son due cose un pò diverse cmq..
All'areazione completa in vasca ci penseranno le piante..

Poi, ioNonTremo, in molti 3d troverai le stesse cose, quando qualcuno legge una cosa inesatta cerca di dire una cosa esatta, in modo che non si riportino in giro cose inesatte..
Quindi, calmino.. nessuno sta sfruttando il tuo 3d per parlare di altro..stiamo trattanto cmq l'efficacia di un cavetto riscaldante..

ti dico, 100w per 180l credo vadano più che bene, se vedi che il cavetto però non riscalda in maniera ottimale prova ad affinacarci un'altro riscaldatore..(eventualmente poi andando a staccare il cavetto se vedi che la temperatura è eccessiva)
Io tegno in un multivasca due riscaldatori da 50w l'uno in 100 litri circa, arrivando ad ottenere circa 23 24°..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12805 seconds with 13 queries