Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2007, 22:15   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok,

l'idea di principio era:

se il setto poroso è molto fitto e quindi micronizza bene, la CO2 per uscire avrà bisogno di maggiore spinta, quindi maggiore pressione all'interno dell'ampolla prima del setto poroso

semplificando in cm3 ... e parlando sempre di bolle all'interno del diffusore

una bolla che si trasforma facilmente in microbolle è formata da 1 cm3 di CO2 a pressione atmosferica

una bolla che ha maggiore difficolta per uscire dal diffusore potrebbe essere formata da 2 cm3 di CO2 a pressione atmosferica ?

praticamente a causa di differenti pressioni di bolle ?

i miei ultimi valori sono dovuti a 10 bolle/minuto ... solito controllo quotidiano

in precedenza avevo PH 6,6 con 20 bolle/minuto e 45 mg/l di CO2 disciolta, KH = 6

mi sembra assurdo che Bring con 60 bolle minuto abbia un PH così
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07697 seconds with 13 queries