Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2007, 12:59   #10
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
preve84, senza nulla togliere a Lele, io reputo che la maturazione sia da fare per bene, senza preoccuparsi di cosa stia accadendo e perche' stia accadendo.... quindi se sei un neofita metti l'acqua in vasca, la sali, metti le rocce e ti dimentichi la vasca per un mese..... dopo il primo mese accendi la luce gradualmente ed inizi una seconda parte del processo di maturazione, questa puo' essere piu' o meno lunga, ma meno di un mese/un mese e mezzo non dura.... pertanto visto che io aborro l'utilizzo di elementi che non siano batteri e rabbocco durante la maturazione, consiglio di dimenticarsi la vasca e non effettuare tes per almeno i primi due mesi.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08316 seconds with 13 queries