Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2007, 10:22   #13
redcherry
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 57
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2

posseggo entrambi impianti di co2.
quello tradizionale a bombola usa e getta della askoll, e co2 elettrico.
nell'impianto elettrico, la co2 viene prodotta direttamente in vasca tramite processo di elettrolisi, con una piastra di carbonio.
funziona a bassa tensione con trasformatore annesso (ma č buona norma staccare l'alimentazione se si introducono le mani all'interno).
sono dotati di un potenziometro (un pomello girevole), con il quale č possibile regolare l'intensitā di produzione di co2.
č efficace funziona bene, circa 2 volte all'anno va sostituita la cartuccia di carbonio con la quale viene prodotto co2, costa circa 10/15 euro.
non ho riscontrato problemi e forse la differenza č che non si intasa il diffusore, in quanto assente.
redcherry non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11009 seconds with 13 queries