Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2007, 00:06   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Quote:
facendo questo non dovresti andare ad agire nel livello?
Esatto, il livello cala... la schiuma così facendo non trabocca nel bicchiere... tende solo a sporacre di più il collo così, perchè la schiuma viene quasi totlamente drenata dall'acqua e solo l'organico si "appiccica" alla parete del collo... è un pò come se fosse tarato per schiumare secchissimo...
Flavio, mi manca qualche cosa.... se le pompe di ricircolo servono a prelevare acqua ed immettere nuova miscela aria/acqua, come fa a cambiare il livello della colonna di contatto?
Il livello nella colonna di contatto non varia, quello che varia e' la quantita' d'aria immessa che cambia unicamente la quantita' di schiuma (ed eventualmente qualita').....
Quote:
Quote:
Flavio, ora vado a pappa, piu' tardi con calma ti rispondo ad un paio di punti.
Ti aspetto fiducioso. Non vorrei però che ti fosse andato a traverso il pranzo Gil, a quest'ora dovresti aver finito pure cena... ci vorrà mica un lassativo? Hai schiumato secco o bagnato dopo il pasto?
Dopo il pranzo ho dovuto lavorare un po'..... sai quel pezzo di acrilico.....
Citazione:

Quote:
Quote:
....essendo una sola la pompa, ed essendo, quindi, quella la portata.....aumentando la quantita' di aria aspirata è ovvio che diminuisca la quantita' di acqua trattata (e viceversa)...
Ecco uno dei limiti per i quali mi son sempre piaciuti di più i "doppia pompa" (termine errato ma di uso comune per definire gli esterni)
e tu pensa che e' una delle cose che a me piace da matti..... Preferisco utilizzare un'iniezione venturi in pressione sempre mono pompa, ma comunque mi piace l'utilizzo di una singola pompa che immette aria ed acqua in una proporzione ben definita...... una singola pompa con la quale sai che non verra' mai ricircolata la miscela aria/acqua..... un singola pompa per me e' molto piu' stabile, la taratura del singola pompa puo' essere piu' complessa sotto certi aspetti, ma e' piu' semplice quando uno schiumatoio e' fatto bene.... l'aria e l'acqua sono gia' studiate per lavorare in un certo modo, a quel punto si regola lo scarico e per rendere piu' secco il prodtto si agisce ritoccando minimamente l'aria. Condivido possano essere visti come schiumatoi piu' adatti ai neofiti, ma sai, volersi complicare la vita alle volte e' dannoso..... e poi a me non dispiace poi tanto essere neofita

Quote:
Al contrario, se lo skimmer lo si sà usare e tarare come si deve, il doppia pompa ti permette di affinare meglio i parametri di lavoro e di conseguenza la taratura ed il modo di schiumare...
Mah, qui mi trovi in disaccordo, il doppia pompa ti da' l'idea di affinare meglio i parametri, avendo piu' possibilita' di regolazione servira' piu' tempo e dedizione per trovare questo giusto modo di schiumare.... e' piu' articolato.....
In un multipompa tipo Deltec, H&S ed altri, si tara il livello dell'acqua tramite lo scarico (come nei singola) si apre l'aria al massimo (come nel singola, in questi schiumatoi 300 litri ora d'aria), si controlla che lo scarico corrisponda a quanto da manuale (questo non lo ho da fare nel singola) e cosa altro cambia? abbasso l'aria ed in entrambi ho la stessa risposta, abbasso o alzo il livello ed in entrambi ho la stessa risposta....
Differente puo' essere con schiumatoi tipo i BK, questi immettono una quantita' d'aria nettamente diversa, io ho misurato sul 250interno (monopompa) oltre 1600 litri ora d'aria.... con queste quantita' d'aria si ha altre regolazioni ma legate unicamente all'aria..... le restanti sono le medesime....

Quote:
inoltre, a differenza di tanti altri skimmer, mi è piaciuto molto il fatto che nella camera non si vedono bolle più grandi e bolle più piccole, ma una produzione costante, continua, di bolle molto fini.
guarda anche qualche schiumatoio venturi in pressione......

Cosa io pensi della sovraschiumazione ormai e' noto, evito di tediare ulteriormente

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea  
 
Page generated in 0,10598 seconds with 13 queries