Discussione: pH, KH e CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2007, 11:46   #8
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
Etā : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niko83, ma sei proprio sicuro che si trattava di una corsa alla definizione?
Originariamente inviata da niko83
se vogliamo essere precisi l'alcalinita' deriva dai metalli alcalini che sono diciolti tipo mg ,ca, silicio etc acidita' e' l'opposto invece della basicita' e cio' deriva dalla concentrazione di ioni h+ in acqua
Originariamente inviata da niko83
durezza totale uguale quantita di sali(metalli alcalini) disciolti che nell'acqua di rubinetto sono i silicati il magnesio il calcio
Ti sembrano solo cose espresse male o inesatte?

TuKo, a me il discorso sulla definizione di alcali, alcalinitā, e tamponi sembrava OT perchč a chi ha aperto il topic interessava solo sapere se doveva lasciar decantare l'acqua prima di fare un cambio totale per riallestire la vasca. mi sembrava che ci fossero 2 gruppi che parlassero di due discorsi indipendenti. Se ho sbagliato ad aprire questo topic, m spiace.
Giacomo Puccettone non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09761 seconds with 13 queries