Discussione: pH, KH e CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2007, 23:07   #1
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pH, KH e CO2

Provo a riordinare un po' le idee, però per fare chiarezza qualche reazione la devo scrivere!

Aggiungendo CO2 in acqua queste reagiscono tra loro formando acido carbonico: CO2 + H20 <----> H2CO3
L'acido carbonico si dissocia in ioni ioni bicarbonati e ioni idrogeno: H2CO3 <----> H+ + HCO3-
Lo ione bicarbonato, a sua volta, si dissocia in bassissima percentuale, in ioni idrogeno e ioni carbonato: HCO3- <----> H+ + CO3-- (Da trascurare per pH<8.5)

Le reazioni sono tutte di equilibrio e si spostano a destra e a sinistra a seconda della concentrazione dei reagenti e dei prodotti.

Riassumendo in un unica formula: CO2 + H20 <----> H+ + HCO3-

Si vede quindi che c'è uno strettissimo equilibrio tra anidride carbonica (CO2), KH (HCO3- e HCO3--) e pH (H+), essendo come già detto le reazioni di equilibrio, la variazione di una influisce sulle altre due grandezze.


P.S. il discorso prosegue da un altro topic in cui si stava andando OT
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13868 seconds with 15 queries