Discussione: esplosione batterica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2007, 15:16   #19
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al di la della descrizione del processo di maturazione,la faccio più semplice.Il valore degli no2 porta il segno < quindi dovrebbe essere quello più basso visualizzato scala colorimetrica.
Avere un gh di quel valore, dopo aver fatto 2 mesi di cambi con sola Ro mi fa pensare che l'acqua iniziale(avvio vasca) fosse particolarmente dura.Questo tipo di acqua come si sa non è particolarmente indicata per i neon.IL fatto che a distanza di qualche mesi ne siano morti 6,personalmente non mi sorprende.Chissà se il titolare del 3d li avrà rimossi prontamente dalla vasca,o sono rimasti a marcire ?
Per la presenza ammoniaca non ne necessario ricorrere all'inserimento del sale.Decisamente meglio,e più sicuro, il tanto nominato carbone attivo.

Per quello che riguarda la portata del filtro,il titolare del 3d riporta(1°post) che è stata gia ridotta.

Per verificarsi un collasso(perche di questo si tratta) come ipotizzato da te,il filtro andrebbe rivoltato,lavato e riallestito.

Però una cosa è sicura con più info ci sarebbero meno ipotesi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10357 seconds with 13 queries