Discussione: Filtro e Pompa Juwel
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2007, 12:54   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il tubo diventa visibile se ci si abbassa per guardare la vasca,in posizione normale non si nota,ovviamente se il tutto(mobile e vasca) ha un altezza standard.
Per quello che riguarda l'increspatura,la linea dei fori la si può mettere come uno più preferisce,in questo modo si aumenta o si diminuisce l'increspatura.Parere pesonale, ottima quella a sezioni.In questo modo si può lavorare anche per zone,e in acquario lungo(il mio misura 150cm) non è un fattore di poco conto.Va da se che la superficie che riesce a "trattare" una sprybar,un normale getto di un filtro interno non ce la fa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22788 seconds with 13 queries