Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2005, 11:39   #11
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Etā : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di osmosi dovrebbe avere i valori tendenti a zero, mentre il ph č ininfluente...
Mi spiego meglio...o almeno ci provo.....
Il valore del ph č influenzato da kh e co2 secondo una relazione matematica che trovi qui:http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml.
All'aumentare del kh, con co2 costante, il ph aumenta ed all'aumentare della co2, con kh costante, diminuisce.
Se si immette nell'acquario acqua con valore di kh = a quella giā presente e ph diverso nel giro di qualche tempo il tutto andrā in equilibrio a secondo della co2 immessa, quindi alla fine il ph sarā lo stesso di partenza.
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12359 seconds with 13 queries