Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2005, 11:29   #9
Paolo75
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Maglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte. Preciso che non ho rocce nell'acquario, solo un legnetto che credo sia ininfluente, ma che cmq sto per togliere.

Ricapitolando, i passi che dovrei fare sono:

1. Abbassare il Kh ricorrendo all'acqua di osmosi;
2. Impianto di CO2;
3. Controllo dei nuovi valori.
...

Un paio di domande da ignorantone: l'acqua di RO ha valori di ph e kh più o meno fissi (quali), o variano in base all'acqua che si utilizza per produrla?
E usare acqua naturale in bottiglia? Dal momento che dovrebbe avere ph 7 circa (quella che uso io)...magari ha pure un basso valore di Kh (oggi lo misuro)...non potrebbe essere un'idea utilizzarla per i cambi? In fondo, il pescivendolo vuole 20 cent al litro per l'acqua di osmosi, quella naturale in bottiglia costa 18 centesimi per 2 litri...tutto sommato sarebbe un'affarone!
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10624 seconds with 13 queries