Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2007, 11:05   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Torniamo alle domande iniziali:

Vista la poca luce inserirai piante facili, quindi non metterei il fondo fertile, ma mi limiterei a consigliarti di arricchire saltuariamente il fondo con pastiglie a lento rilascio, così fertilizzi solo dove e quando serve.
Poi dovrai usare un fertilizzante liquido per le epifite (microsorium, anubias).

La CO2 non ti serve (forse nemmeno la torba)

Per gli scalari, preparerei un'acqua appena sotto ph 7, utilizzando acqua di osmosi mista rubinetto... in via molto approssimativa, tieni il kh tra 4 e 5. Lo sbalzo da ph 8 dovrai compensarlo tu facendo molta attenzione durante l'inserimento in vasca... vedremo coma a tempo debito
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries