|
|
Originariamente inviata da bibarassa
|
ik2vov, ma i pigmenti fotosintetici delle zooxantelle (clorofille e peridinina) non sfruttano maggiormente lo spettro blu/viola della luce? e quindi fornendo loro uno spettro che va dai 410 ai 460 (luce blu/viola) non fornisco luce maggiormente utile alla fotosintesi. A noi la vasca sembra + buia, ma non per le zooxantelle.
Ciao
Tiziano
|
a questa domanda si risponde con la risposta della clorofilla A e B nei confronti della luce, si hanno 2 picchi anche sullo spettro giallo-rosso, quindi servono anche quelli, la zona dello spettro che la clorofilla non copre è adibita dalle piante (alghe) a dei pigmenti fotosintetici diversi (carotenoidi ecc ecc)
Nella nostra vasca NON riusciamo a somministrare cibo solido in maniera adeguata ai nostri coralli, che chiedono di più alle loro zooxantelle, mentre nel reef anche a profondità maggiori si hanno colori stupendi visto che molto nutrimento viene catturato dai polipi... correggetemi se sbaglio