|
|
Originariamente inviata da luki
|
|
facendo i normali cambi d'acqua si puo' scongiurare questo fenomeno?
|
Sicuramente sì. Infatti la riduzione non pensate sia immediata ma nel tempo e di qualche grado del kh (vedi vasca di cyana low tech in allestimenti in cui è avvvenuto per ovvie ragioni questa decalcificazione). E cmq non parlerei di scongiurare ma soprattutto di integrare con i cambi di nuovo il carbonio sottratto dalle piante dai carbonati.
Per te invece Miranda, se l'acqua è dura è normale avere il righino di calcare quando evapora... non è la dacalcificazione quella. Inoltre avendo piante a crescita lenta non ti accoprgeresti neanche di questo fenomeno.
