Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2007, 09:10   #4
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che la cosa più importante sarebbe quella di vedere il maggior numero di vasche dal vivo per farsene una idea.

In larga massima più siamo sul blu o meglio su gradazioni Kelvin alte (attorno ai 20.000), meglio risaltano i colori, ma meno energia hai a disposizione per i coralli.

La maggior energia ce l'hai con gradi Kelvin bassi, attorno ai 6,500, che però danno una luce molto gialla.

Una buona via di mezzo è quella di usare lampade a 10.000 kelvin, che sembrano bianche, e e tagliare con un paio di neon attinici (>= 20.000 °K).

Con i T5 è più semplice miscelare tubi diversi, sia perché di tubi se ne hanno diversi, sia perché hanno tutti una energia comparabile, se comparati appunto alle HQi, nel senso che una HQi da 250w la tagli con un neon (39 o 54w) con un rapporto di potenza assorbita di 1 a 5. Nel caso dei T5 invece puoi fare un po' come vuoi.

Nel mio caso sono a 6 tubi da 20.000 ATI Blu Plus e 6 tubi ATI Aquablu Spezial da 14.000 quindi sono più sul blu che altri, anche se dopo aver visto il mare vero, ecco, la mia vasca mi sembra cmq troppo sul bianco.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11832 seconds with 13 queries