Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2007, 23:18   #5
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo fin dall'inizio un piccolo impianto a CO2, si tratta del Ferplast CO2 kit Energy Classic, la CO2 la produce con la classica reazione biochimica dallo zucchero, il gas però viene poi dissolto nell'acqua con un apparecchietto con tanto di pompa, mi sembra abbastanza efficiente. Il numero di bolle prodotto è una ogni 10 secondi. Ho anche installato l'indicatore permanente di CO2 (Askoll) che si presenta con il colore della giusta quantità di CO2 disciolta. Preciso anche che, dopo la somministrazione della dose iniziale, ho continuato a somministrare per gli 11 giorni seguenti 10ml di Sera Nitrivec al giorno (per favorire l'avvio del filtro). Non è che si sono combinati l'effetto della CO2 con la somministrazione quotidiana del Nitrivec? Le piante comunque stanno crescendo bene, in particolare Cabomba e Myriophyllum, la Vallisneria invece sembra quella che cresca più lentamente. Non vorrei aver esagerato col Nitrivec ma ho seguito le indicazioni riportate sul flacone (di Nitrivec)!
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09394 seconds with 13 queries