|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
quoto
da ignorante potrei dedurne che, avendo piante in accrescimento in vasca, parte dell'ammonio prodotto dai pesci viene direttamente assimilato dalle piante prima che i batteri faccino il loro lavoro
|
L'ammonio prima che dalle piante viene assimilato dalle alghe e prima ancora dai batteri nitrificanti.
Quindi con una sufficiente biomassa di batteri nitrificanti, le alghe non hanno ammonio per svilupparsi e debbono sfruttare i nitrati (azoto nitrico) o forme organiche. Questo, però, le porta a giocare da una posizione meno vantaggiosa di quella che avrebbero se la principale fonte di azoto disponibile fosse quella ammoniacale.