Discussione
:
Identificazione invertebrato
Visualizza un messaggio singolo
09-10-2007, 15:52
#
3
marco lungarini
Ciclide
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.456
Foto:
5
Albums:
1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Re: Identificazione invertebrato
Originariamente inviata da
Andrea Pelle
Ciao volevo chiedervi un favore, il mio povero e stupido fratello ieri è andato a mia insaputa a prendere un'invertebrato e ieri torno a casa e me lo trovo li..Però ovviamente il rimbabito non si è fatto dire niente!!! di caratteristiche o vario..Quindi confido nella vostra capacità per capire con cosa ho a che fare..In qualsiasi caso vi ringrazie!..Ecco le immagini..
Posso dirvi che con poca luce tende a chiudersi, mentre come in questi momenti con la luce accesa si apre e diventa come in queste immagini qui sotto..ha dei tentacoliche che gli escono vicino al bordo del centro più chiaro..
confermo anche io trachyphillia ha bisogno di luce medio intensa la puoi alimentare con il normale mangime che dai ai tuoi invertebrati ma gradisce anche il mangime dei pesci specialmente i papponi surgelati lo vedrai quando somministri mangime per persci come aprirà la bocca tuo fratello sara nche come dici tu ma ha buon gusto chiamalo stupido
marco lungarini
Profilo
Invia un messaggio privato a marco lungarini
Visualizza messaggi di marco lungarini
Page generated in
0,10899
seconds with
13
queries