Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2005, 14:57   #2
N i o m i x
Protozoo
 
Registrato: Feb 2002
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a N i o m i x

Annunci Mercatino: 0
Effetto Perlage

Ciao, l'effetto di creazione dei piccole bolle di ossigeno sulla sommità delle foglie è chiamato effetto perlage.
Questo avviene quando l'acqua di trova in condizione di saturazione di ossigeno.
Il punto di saturazione varia a seconda della temperatura e del ph dell'acqua stessa.
Il motivo per il quale questo effetto compare al cambio di acqua è probabilmente imputabile al fatto che l'acqua di cambio è in partenza moolto ricca di ossigeno.
Solitamente in una vasca ben avviata questo effetto si presenta sempre verso la fine del fotoperiodo (con e senza cambi di acqua), questo è segno che il sistema acquario funziona bene e che l'O2 va in saturazione.
Ciaps.
__________________
L'arte e la rivolta non moriranno che con l'ultimo uomo.

__________________
N i o m i x non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09536 seconds with 13 queries