Discussione: vita del botia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2007, 14:53   #7
Mairo
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di botia...(adesso vi dico una cosa ma non picchiatemi, è stato tutto frutto della mia ignoranza da neofita e ne ho anche pagato le conseguenze...) la mia prima vasca è stata un 45 lt, e in questa inizialmente ho inserito un botia pagliaccio...a seguito dei suoi comportamenti aggressivi mi sono documentato tramite AP e, dopo un anno e mezzo di solitudine, ho inserito un secondo botia più piccolo...inizialmente quello grosso lo respingeva e durante una lite aveva pure amputato la pinna dorsale a quello piccolo, successivamente si era pure preso i puntini!!!
Chiaccherando col pescivendolo mi aveva detto che era stress,poichè le condizioni igieniche della vasca non erano alterate, ed infatti mi era bastato soltanto variargli la dieta e tempo 2 settimane era rinsavito, non solo, da lì in poi i due botia erano sempre, passatemi il termine, culo e camicia!!!
Quest'estate per svariati fattori tra cui il troppo caldo quello grosso mi ha abbandonato ed ora ( come Paolo Piccinelli sa...) volevo inserire quello piccolo in un 90 lt magari con altri due "soci"...ma me lo ha sconsigliato a causa delle ridotte dimensioni della vasca...eppure a me sembra che quello grosso avesse ormai smesso di crescere, dopo tre anni di vita con me non era più lungo di una decina di centimetri...nanismo???
Soffrirebbero così tanto in tre in 90 lt????
Scusate se sono stato prolisso...
__________________
Salumi con tanto affetto_Maj
Mairo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10493 seconds with 13 queries