nico.milano a parte i diversi valori che esigono i pesci che hai in vasca (guppies e molly da una parte e cardinali e neon dall'altra)...
che significa fai una media tra strisce e reagente liquido?
Per i guppies a pelo dell'acqua è normale che lo facciano, se osservi bene la loro conformazione noterai che hanno la bocca rivolta verso l'alto.
Quello che non è normale è che stiano
solo a pelo dell'acqua, se dovesse succedere e ti accorgi che hanno un respirazione accelerata, potrebbe esserci carenza di ossigeno oppure NO2 o NO3 alti; nel primo caso attacchi l'aeratore, nel secondo fai i cambi d'acqua!
un'illuminazione errata può influire su un sacco di cose, anche la temperatura dell'acqua influisce sulla chimica in vasca, ma non ne so abbastanza per riuscire a spiegartelo, mi spiace
Comunque 8 ore di luce vanno bene, bisogna vedere da quanti w è il tuo neon.
Credo che l'erogazione di CO2 da te descritta vada bene, solo che secondo me è ancora poca.
Però, come ti sta dicendo Paolo, prima di intervenire sui valori, devi decidere quali pesci tenere e regolarti di conseguenza!
