Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2007, 10:54   #9
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il ph lo puoi abbassare stabilmente con torba nel filtro o co2 (con kh tra 7 e 4: con kh più alto non riusciresti ad abbassare il ph, con kh più basso rischieresti sbalzi di ph).

ovviamente mi permetto di dissentire anche qui....dalla discussione passata vedo che non è cambiato nulla...

con quei valori di kh e gh l'uso della torba e l'uso di co2 sono del tutto insufficienti se vuoi abbassare i valori (sto facendo un discorso generale e nn riferito al proprietario del post)
con gh e kh > 4/5 (quattro/cinque) l'uso della torba (che non abbassa il ph!!!! lo stabilizza!!!! in quanto viene solitamente usato negli acquari per discus selvatici o cmq amazzonici dove inserisci acqua a ph 5 e gh e kh 0/2 metti torba per far si che il ph nn sia ballerino) insomma tornando a noi con kh>5 diventa totalmente inutile usare torba (l'acqua diventerebbe solo giallognola) e nemmeno l'uso di co2 servirebbe a qualcosa...con la conseguenza che diminuiresti solo il livello di ossigeno disciolto in acqua!

consiglio poi di suggerire solo ed esclusivamente per abbassare i valori l'uso di sola acqua osmotica e basta!
la co2 può servire....ma il kh elevato fa da tampone al ph che da quei livelli difficilmente smuoverai!
uffi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08755 seconds with 13 queries