Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2007, 21:04   #5
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
lemon, ci sono basi scientifiche indiscutibili sulle quali è impossibile transigere... fare un esperimento del genere per "sola curiosità" equivale più o meno a mettere in atto un puro e semplice atto di crudeltà verso degli ospiti indifesi e che non possono far nulla contro di questo.

Vuoi qualche motivazione? Bene, i pesci hanno bisogno di iodio per mantenere attive le difese immunitarie, c'è per caso iodio nel sale da cucina (cloruro di sodio)?
C'è per caso calcio nel sale da cucina?
C'è per caso magnesio nel sale da cucina?
C'è per caso potassio nel sale da cucina?
C'è per caso manganese, ferro, cromo, bario, o qualche altro elemento nel Cloruro di Sodio che è il comune sale da cucina?????

Non vorrei sembrarti brutale nella risposta, vorrei solo che capissi che non è una cosa da fare, a prescindere dalla voglia di sperimentare (che può essere soddisfatta in tantissime altre maniere, ma non sapendo della morte certa dei pesci per lesione immediata delle mebrane osmotiche una volta immessi in una soluzione acquosa che non ha NULLA a che vedere con l'acqua marina naturale...)

Spero di poter leggere che risparmierai ai tuoi ospiti questo esperimento...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25788 seconds with 13 queries