Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2007, 12:12   #109
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
David il discorso che fai(escursioni termiche,di ph, e forzature varie) ci potrebbe stare(anche se sai meglio di me che è un discorso più di ampio) e infatti tu guistamente scrivi questo:
Quote:
E questo che significa scusa?Perchè se io passo(ad esempio) da ph 7 a ph 6 in un cambio d' acqua cosa succede?Lo faccio da 12 anni e non è mai successo NULLA.,L' unica cosa che ho notato è che con degli sbalzi di acidità enormi i cardinali han fatto le uova così come alcuni loricaridi e ciclidi nonchè dei green del tefè (portati da li)
Rispondendo alla frase in grassetto ti dico io, nulla!!Ma si tratta di un cambio mirato ad ottenre un qualcosa.Cosa nettamente differente, dal togliere 250 litri d'acqua e rimetterli di getto impetuoso(scritto dal titolare,per far evaporare il cloro) ogni qual volta faccia la manutenzione alla vasca.
Non credo che tu con i tuoi pesci fai questo tipo di pratiche,anzi conoscendoti un pò le vasche le tocchi il meno possibile e se lo fai è con un intento preciso.
Anch'io sono di quelli che non tiene i pesci a 26° fissi, proprio per il discorso che hai fatto, e ama giocare con le escursioni della temparatura,ph ,ect..ect..(anzi con Aquatronica è uno spettacolo farlo).Ma è nettamente differente dal discorso del titolare del 3d.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09714 seconds with 13 queries