David il discorso che fai(escursioni termiche,di ph, e forzature varie) ci potrebbe stare(anche se sai meglio di me che è un discorso più di ampio) e infatti tu guistamente scrivi questo:
|
|
Quote:
|
|
E questo che significa scusa?Perchè se io passo(ad esempio) da ph 7 a ph 6 in un cambio d' acqua cosa succede?Lo faccio da 12 anni e non è mai successo NULLA.,L' unica cosa che ho notato è che con degli sbalzi di acidità enormi i cardinali han fatto le uova così come alcuni loricaridi e ciclidi nonchè dei green del tefè (portati da li)
|
Rispondendo alla frase in grassetto ti dico io, nulla!!Ma si tratta di un cambio mirato ad ottenre un qualcosa.Cosa nettamente differente, dal togliere 250 litri d'acqua e rimetterli di getto impetuoso(scritto dal titolare,per far evaporare il cloro) ogni qual volta faccia la manutenzione alla vasca.
Non credo che tu con i tuoi pesci fai questo tipo di pratiche,anzi conoscendoti un pò le vasche le tocchi il meno possibile e se lo fai è con un intento preciso.
Anch'io sono di quelli che non tiene i pesci a 26° fissi, proprio per il discorso che hai fatto, e ama giocare con le escursioni della temparatura,ph ,ect..ect..(anzi con Aquatronica è uno spettacolo farlo).Ma è nettamente differente dal discorso del titolare del 3d.