Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2007, 17:16   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi ... ricordavo bene ... e ho fatto bene ad aumentare la percentuale di acqua RO per il riempimento della vasca.

attualmente ho:
PH = 7,2 (da abbassare almeno a 6.5)
KH = 5
GH = 7
CO2 = 12 bolle al minuto (20 mg/l disciolta - test fisso Dennerle)
T = 25°C

vasca avviata da un paio di giorni quindi la CO2 in realtà sarebbe inutile ma l'ho avviata proprio per il PH

ho 190 litri netti di cui 70 RO e 120 rubinetto

probabilmente effettuerò un cambio parziale di circa 30 litri con sola RO in modo da poter aggiungere esclusivamente un po di potassio e magnesio (che non guastano mai) considerando la presenza di molte piante ... appena arrivano ... di cui molte a crescita rapida per attenuare i nitrati ... e che mi hanno già dato ottimi risultati nelle precedente vasca

con che valori di KH e GH posso 'dormire tranquillo' senza incorrere in possibili sbalzi di PH dovuto a scarso 'tampone' dell'acqua ?
dovendo ricercare il miglior compromesso tra KH e consumo di CO2 ... e non avendo esperienza ... la domanda nasce spontanea

ovviamente PH basso dato che i futuri ospiti saranno caracidi? ... insomma famiglia dei neon ... almeno con le ultime (sempre poche) schede lette che consigliano PH bassi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09207 seconds with 13 queries