Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2007, 14:29   #26
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
La crepa attraversa in diagola quasi tutta la lastra del fondo, per questo ho escluso il sistema "toppa". Io pensavo di procedere così:
1) Pulizia totale della superficie rotta, dentro e fuori
2) Siliconare la crepa dentro l'acquario
3) Siliconare tutta la lastra di fondo dall'esterno, coprendo interamente la superficie di contatto con la lastra nuova (e non solo il perimetro)
4) Applicare la lastra nuova
5) Aspettare qualche giorno affinchè il silicone faccia il suo lavoro
6) Prova di tenuta, riempire la vasca (in giardino ovviamente, mica sono scemo ) e lasciarla li per circa un settimana, anche qualcosa in più, per monitorare eventuali perdite

Secondo me può funzionare, voi che dite?
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08257 seconds with 13 queries